RHIAG, ha sempre promosso iniziative di Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR) e oggi con LKQ si rafforza questo impegno sposando i tre pilastri della strategia di sostenibilità del gruppo: Pianeta, Comunità e Persone.
Per il 2023 RHIAG ha deciso di lanciare la campagna “Rimbocchiamoci le maniche” che prevede molteplici iniziative nel corso dell’anno in cui RHIAG letteralmente si rimboccherà le maniche per mettersi in gioco, supportare le organizzazioni locali attente alla protezione dell’ambiente e creare momenti all’insegna del benessere proprio e degli altri.
Una campagna che abbraccia tutti i pilastri della nostra strategia di sostenibilità, salvaguardando il Pianeta, sostenendo le Comunità in cui opera e supportando la Sicurezza e Benessere delle persone che lavorano nel gruppo.
La prima attività, che ha dato il via ufficialmente alla Campagna, si è svolta il 10 marzo presso il Parco Agricolo Sud di Milano dove 30 collaboratori volontari del Gruppo LKQ RHIAG, non si sono solo rimboccate le maniche ma anche sporcate le mani, supportando concretamente Soulfood Forestfarms con l’attività di piantumazione di arbusti e di alberi che mira a ricreare sistemi agroforestali e contribuire alla rigenerazione urbana.
Una giornata che si è rivelata una occasione per stare insieme in un’ottica di benessere aziendale e anche conoscere le realtà e le persone che lavorano quotidianamente per migliorare la comunità in cui viviamo come Soulfood Forestfarms, partner di OneTreePlanted associazione sostenuta da LKQ Corporation.
Nei prossimi mesi LKQ continuerà la collaborazione con OneTreePlanted portando avanti progetti di piantumazione in altre 15 località in tutto il mondo.
Di seguito la gallery con i 30 Sustanibility Heroes di LKQ RHIAG che si sono “diplomati in sostenibilità”.