Le tecnologie del motore cambiano più rapidamente che mai e questo rende complesso conoscere il lubrificante più appropriato per un determinato motore. I problemi tecnologici da affrontare in officina includono motori più piccoli che funzionano con temperature più alte, motori stop&start, nuove superfici e nuovi rivestimenti, nuove aree di usura, sollecitazioni di esercizio in aumento e obiettivi di emissione sempre più restrittivi.
In questo contesto scegliere un lubrificante con specifiche corrette per ogni motore è diventato un obbligo indispensabile.
Castrol, partner del gruppo Rhiag dal 2019, ti affianca in ogni passo con una gamma di lubrificanti completa in grado di coprire gran parte del parco circolante italiano grazie alle innumerevoli approvazioni da parte dei principali costruttori.
Le tre principali linee di lubrificanti auto Castrol sono identificate dai marchi EDGE, MAGNATEC e GTX.
EDGE
La linea Castrol EDGE con FLUID TITANIUM è la gamma di prodotti “premium” di Castrol, progettati per liberare tutta la potenza del motore e raccomandati da case automobilistiche leader a livello mondiale. Tra gli ultimi prodotti introdotti in gamma: Castrol EDGE 0W-20 LL IV, nato per i motori diesel o benzina di ultima generazione dei marchi Audi e Volkswagen che richiedono la specifica VW 508 00 / 509 00 (come motori 2.0 TFSI 140 KW e 3.0 TDI CR 160 kW) e per i motori Porsche che richiedono la stringente specifica Porsche C20. Altra novità in gamma è Castrol EDGE 0W-20 C5, prodotto ad ampio spettro che soddisfa diverse specifiche, adatto all’uso in veicoli a benzina, diesel e ibridi nei casi in cui il produttore raccomandi un lubrificante con viscosità 0W-20 e con specifiche ACEA C5, API SN Plus e/o API SP.
MAGNATEC
La linea Castrol MAGNATEC ha il suo punto di forza nella protezione, grazie a oltre 10 anni di ricerca e sviluppo che hanno portato all’esclusiva tecnologia DUALOCK: essa utilizza una combinazione di molecole protettive che riducono l’usura del motore del 50%** sia durante la fase di riscaldamento che in condizioni di continui arresti e ripartenze. La gamma MAGNATEC spazia da prodotti altamente versatili quali MAGNATEC 5W-40 C3 (approvato da diverse case automobilistiche e formulato specificatamente per proteggere tutti i dispositivi antinquinamento quali i filtri antiparticolato e catalizzatori a tre vie) fino a prodotti dedicati a singole motorizzazioni come MAGNATEC STOP-START 5W-30 S1 approvato per la qualificazione Fiat 9.55535-S1, richiesta da una fetta consistente del circolante, per motori diesel con filtro antiparticolato e benzina con marmitta catalitica dove sia richiesta “fuel economy” e intervallo di cambio prolungato.
GTX
Infine la linea Castrol GTX caratterizzata da una speciale formula anti-morchie, studiata per evitare i danni provocati dall’accumulo di depositi nel corso del tempo.
La gamma GTX oltre a prodotti storici sul mercato per vetture ad alto chilometraggio come GTX 10W-40 Ultraclean, ha visto anche la recente introduzione di prodotti dedicati al mondo Renault quali GTX 5W-30 C4 con specifica RN 0720 e GTX 5W-30 RN con specifica RN17.
La gamma Castrol
Il mondo Castrol dedicato all’autovettura si completa con un’ampia gamma di prodotti specialistici tra cui prodotti per le trasmissioni manuali e automatiche, fluidi freni, liquidi per l’impianto refrigeranti e detergenti per motori come il recentissimo Castrol Engine Shampoo, trattamento detergente da effettuare prima del cambio olio. Oltre al mondo delle quattro ruote le gamme Castrol POWER 1, Castrol VECTON e Castrol CRB integrano l’offerta rispettivamente per il mondo delle due ruote e dell’autotrazione pesante.
Nasce l’Osservatorio Parità di Genere e Inclusività nel Postvendita Automotive

Dopo aver ottenuto a fine 2024 la Certificazione per la Parità di Genere UNI/Pdr 125/2022, in questi mesi abbiamo portato in tante occasioni il nostro punto di vista su equità e inclusione e abbiamo riaffermato quanto per LKQ…
Leggi tuttoAutopromotec 2025: un’edizione da ricordare!

La 30ª edizione di Autopromotec si conferma un appuntamento imperdibile per tutto il settore IAM.
Quattro giorni intensi di incontri, formazione, innovazione e celebrazioni.
Per la prima volta, LKQ RHIAG ha partecipato come Gruppo multisegmento e multicanale, insieme alle consociate…
Leggi tuttoLKQ RHIAG ad Autopromotec 2025

LKQ RHIAG partecipa alla 30ª edizione di Autopromotec, la fiera di riferimento in Italia delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico, con uno stand di 211 mq al Padiglione 14, Stand C8, con tutte le società italiane del Gruppo: RHIAG, Stahlgruber…
Leggi tuttoI AM Woman in the Aftermarket

“In LKQ l’equità di genere e l’inclusione sono valori fondamentali e sono parte integrante della strategia globale di sostenibilità. Crediamo fermamente che abbracciare la diversità e riconoscere il valore unico di ogni individuo non sia solo la cosa…
Leggi tuttoLKQ RHIAG entra in Valore D

Siamo entusiasti di annunciare che LKQ RHIAG ha ufficialmente aderito a Valore D: la prima associazione di imprese in Italia che promuove l’equilibrio di genere e una cultura inclusiva per la crescita delle aziende e del Paese.
Valore D…
Leggi tuttoAntoine Maccioni è il nuovo CEO di LKQ RHIAG

Diamo il benvenuto ad Antoine Maccioni che, nel mese di marzo, ha preso la guida come CEO di LKQ RHIAG Italy e LKQ CEE (Central Eastern Europe).
Antoine riceve il testimone da Andy Hamilton, President & Executive Managing Director di…
Leggi tuttoLKQ RHIAG ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

LKQ RHIAG ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere UNI/PdR 125:2022 a testimonianza dell’impegno dell’azienda nel creare un ambiente di lavoro sempre più attento all’equità e all’inclusione e nel garantire a donne…
Leggi tuttoDa 20 anni al servizio delle Flotte

Il 2025 rappresenta un anno simbolico per il business che sviluppiamo sul segmento flotte.
Esattamente 20 anni fa, infatti, attivavamo il primo cliente del settore del noleggio, dando il via a un circolo virtuoso che ci avrebbe portato, 20 anni…
Leggi tuttoL'intervista a Marzia Castellani

Siamo lieti di condividere l’ampia intervista pubblicata nell’ultimo numero della rivista Parts, che vede protagonista la nostra Regional Commercial Director, Marzia Castellani.
Maria Ranieri, Direttore del magazine dedicato alla Distribuzione italiana, ha condotto un’approfondita intervista a Marzia…
Leggi tuttoAl via il SERMI

SERMI, ci siamo!
Il 1 febbraio è la data ufficiale di partenza del SERMI (Security Related Vehicle Repair and Maintenance Information), il nuovo schema di certificazione che coinvolge gli operatori indipendenti che necessitano di accedere alle informazioni di sicurezza di un…
Leggi tutto