Dopo aver ottenuto a fine 2024 la Certificazione per la Parità di Genere UNI/Pdr 125/2022, in questi mesi abbiamo portato in tante occasioni il nostro punto di vista su equità e inclusione e abbiamo riaffermato quanto per LKQ sia importante abbracciare la diversità: un elemento chiave nel portare nuovi punti di vista e nel creare innovazione.
Il nostro impegno continua e oggi abbiamo la grande ambizione di portare una cultura della parità e dell’inclusività nell’aftermarket italiano per rendere più attrattivo il settore.
In collaborazione con il nostro partner Valore D, abbiamo quindi deciso di lanciare un’importante iniziativa per promuovere un cambiamento culturale nel mondo dell’IAM e, più in generale, del Postvendita Automotive: l’Osservatorio Verticale Parità di Genere e Inclusività.
Partendo dall’assunto che il settore abbia la necessità di rendersi più attrattivo nei confronti delle nuove generazioni e delle giovani donne per creare un vivaio di futuri professionisti dell’Aftermarket, la sfida che LKQ RHIAG oggi lancia a tutto il segmento è di partecipare all’Osservatorio per avere una fotografia verticale dell’approccio DEI (Diversità, Equità e Inclusione) all’interno del nostro settore. L’obiettivo è chiaro: costruire un Aftermarket più paritario, inclusivo e attrattivo, soprattutto per le donne e le nuove generazioni.
L’Osservatorio si basa sull’Inclusion Impact Index di Valore D, uno strumento digitale innovativo per la misurazione di diversità e inclusione in azienda.
L’osservatorio si propone di raccogliere dati attraverso un’indagine indipendente, aperta a tutte le aziende del settore con più di 50 dipendenti: componentisti, distributori, ricambisti, società di servizi, dealer e autoriparatori.
La partecipazione è gratuita e i dati saranno trattati in forma anonima, per garantire la massima trasparenza e affidabilità. I risultati offriranno una fotografia aggiornata del settore, utile per orientare strategie e politiche aziendali più inclusive.
Per accedere basta cliccare qui https://inclusionimpactindexplus.valored.it/landing
Facciamo squadra per costruire il futuro del Postvendita Automotive!
Nasce l’Osservatorio Parità di Genere e Inclusività nel Postvendita Automotive

Dopo aver ottenuto a fine 2024 la Certificazione per la Parità di Genere UNI/Pdr 125/2022, in questi mesi abbiamo portato in tante occasioni il nostro punto di vista su equità e inclusione e abbiamo riaffermato quanto per LKQ…
Leggi tuttoAutopromotec 2025: un’edizione da ricordare!

La 30ª edizione di Autopromotec si conferma un appuntamento imperdibile per tutto il settore IAM.
Quattro giorni intensi di incontri, formazione, innovazione e celebrazioni.
Per la prima volta, LKQ RHIAG ha partecipato come Gruppo multisegmento e multicanale, insieme alle consociate…
Leggi tuttoLKQ RHIAG ad Autopromotec 2025

LKQ RHIAG partecipa alla 30ª edizione di Autopromotec, la fiera di riferimento in Italia delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico, con uno stand di 211 mq al Padiglione 14, Stand C8, con tutte le società italiane del Gruppo: RHIAG, Stahlgruber…
Leggi tuttoI AM Woman in the Aftermarket

“In LKQ l’equità di genere e l’inclusione sono valori fondamentali e sono parte integrante della strategia globale di sostenibilità. Crediamo fermamente che abbracciare la diversità e riconoscere il valore unico di ogni individuo non sia solo la cosa…
Leggi tuttoLKQ RHIAG entra in Valore D

Siamo entusiasti di annunciare che LKQ RHIAG ha ufficialmente aderito a Valore D: la prima associazione di imprese in Italia che promuove l’equilibrio di genere e una cultura inclusiva per la crescita delle aziende e del Paese.
Valore D…
Leggi tuttoAntoine Maccioni è il nuovo CEO di LKQ RHIAG

Diamo il benvenuto ad Antoine Maccioni che, nel mese di marzo, ha preso la guida come CEO di LKQ RHIAG Italy e LKQ CEE (Central Eastern Europe).
Antoine riceve il testimone da Andy Hamilton, President & Executive Managing Director di…
Leggi tuttoLKQ RHIAG ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

LKQ RHIAG ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere UNI/PdR 125:2022 a testimonianza dell’impegno dell’azienda nel creare un ambiente di lavoro sempre più attento all’equità e all’inclusione e nel garantire a donne…
Leggi tuttoDa 20 anni al servizio delle Flotte

Il 2025 rappresenta un anno simbolico per il business che sviluppiamo sul segmento flotte.
Esattamente 20 anni fa, infatti, attivavamo il primo cliente del settore del noleggio, dando il via a un circolo virtuoso che ci avrebbe portato, 20 anni…
Leggi tuttoL'intervista a Marzia Castellani

Siamo lieti di condividere l’ampia intervista pubblicata nell’ultimo numero della rivista Parts, che vede protagonista la nostra Regional Commercial Director, Marzia Castellani.
Maria Ranieri, Direttore del magazine dedicato alla Distribuzione italiana, ha condotto un’approfondita intervista a Marzia…
Leggi tuttoAl via il SERMI

SERMI, ci siamo!
Il 1 febbraio è la data ufficiale di partenza del SERMI (Security Related Vehicle Repair and Maintenance Information), il nuovo schema di certificazione che coinvolge gli operatori indipendenti che necessitano di accedere alle informazioni di sicurezza di un…
Leggi tutto