Era il 2003 quando RHIAG annunciò il suo primo progetto di affiliazione officine: il network multimarca ‘a posto’. Nel nome del brand –‘a posto’ RHIAG, LA TUA AUTO COME NUOVA- c’era già la promessa della rete nei confronti degli automobilisti: riconsegnare un’auto completamente e perfettamente ‘a posto’, pronta a tornare su strada e a viaggiare in sicurezza.
Quest’anno ricorre il 20° anniversario e le celebrazioni hanno preso il via, il 7 giugno, con l’evento “Da 20 anni sempre a posto” presso l’iconico Garage Italia, a Milano. Una serata dedicata alla stampa, agli opinion leader e alle associazioni del settore auto per ripercorrere le tappe principali di questo lungo viaggio insieme a tutti coloro che hanno accompagnato la crescita del brand e lo sviluppo del network e per riaffermare i valori fondanti di ‘a posto’: vicinanza, sicurezza e professionalità.
Nel corso dell’evento stampa Federica Bertoldi, Responsabile Comunicazione, ha ripercorso la storia della Rete nata in un contesto di mercato in grande trasformazione per effetto dell’evoluzione tecnologica delle vetture e della legge BER e raccontato l’evoluzione del marchio che oggi si riconferma un network pronto ad affrontare la nuova rivoluzione dell’automotive.
Marzia Castellani, Direttore Commerciale, ha spiegato il ruolo della rete di officine nella strategia globale dell’azienda: “Nato come progetto di fidelizzazione per il nostro cliente diretto, il ricambista, da subito coinvolto nell’individuazione delle strutture che entravano a far parte del network, il concept ‘a posto’ RHIAG in 20 anni è cresciuto sia in termini di supporti e strumenti tecnici e gestionali pensati per i meccatronici affiliati sia come filosofia di servizio agli automobilisti. La strategia del network è oggi a tutti gli effetti un progetto di integrazione di filiera che ci consente di portare valore a tutti gli operatori dell’aftermarket distributivo e riparativo con focus sull’utente finale sia esso un privato o un intermediario come flotte, assicurazioni, aziende di car sharing”.
Frédéric Servajean, Responsabile Network Officine, ha proseguito mettendo a fuoco le esigenze specifiche dei clienti dei suoi network -Privati e Flotte – fornendo una panoramica dei servizi a disposizione per entrambe. A chiudere gli interventi, una dimostrazione live in collegamento con l’officina Autofficina Darwin di Trezzano sul Naviglio (MI) di un innovativo dispositivo entrato a far parte delle dotazioni tecniche a disposizione degli affiliati: gli smart glasses.
Gianluca D’Aurea, Responsabile Servizi Tecnici Network, e Marco Granato, Responsabile Assistenza Tecnica, hanno mostrato la potenzialità di questo strumento particolarmente utile e apprezzato dai meccanici in particolare nei casi in cui risulti complesso o dispendioso in termini di tempo risolvere una problematica su una vettura.
I festeggiamenti continueranno e coinvolgeranno tutti i network LKQ RHIAG. Da 12 al 18 giugno si terrà il tradizionale viaggio delle reti e sarà un’importante occasione per gli affiliati di ritrovarsi e celebrare insieme, a Sharm-el-Sheik.
Nel mese di settembre, prenderà il via una campagna di sensibilizzazione sull’importanza della manutenzione auto in ottica di sicurezza stradale che premierà gli automobilisti con check up gratuiti e buoni a valore per interventi in officina.
A novembre l’appuntamento per tutti gli affiliati sarà a Bologna per Futurmotive, Expo and Talks, dove i visitatori potranno testare le soluzioni proposte dal Gruppo per la riparazione del presente e del futuro e, al contempo, approfondire le competenze di LKQ in ambito economia circolare e recycling.
Da 20 anni al servizio delle Flotte

Il 2025 rappresenta un anno simbolico per il business che sviluppiamo sul segmento flotte.
Esattamente 20 anni fa, infatti, attivavamo il primo cliente del settore del noleggio, dando il via a un circolo virtuoso che ci avrebbe portato, 20 anni…
Leggi tuttoL'intervista a Marzia Castellani

Siamo lieti di condividere l’ampia intervista pubblicata nell’ultimo numero della rivista Parts, che vede protagonista la nostra Regional Commercial Director, Marzia Castellani.
Maria Ranieri, Direttore del magazine dedicato alla Distribuzione italiana, ha condotto un’approfondita intervista a Marzia…
Leggi tuttoAl via il SERMI

SERMI, ci siamo!
Il 1 febbraio è la data ufficiale di partenza del SERMI (Security Related Vehicle Repair and Maintenance Information), il nuovo schema di certificazione che coinvolge gli operatori indipendenti che necessitano di accedere alle informazioni di sicurezza di un…
Leggi tuttoRicominciano le sessioni formative LKQ Academy

La mobilità sta cambiando velocemente e le tecnologie che alimentano le auto del futuro diventano sempre più avanzate e complesse. Per essere un Garage Of The Future, è necessario acquisire le competenze giuste ed essere sempre aggiornati.
Per esempio, con il…
Leggi tuttoSupportiamo le comunità

Non potremmo essere più felici di sostenere ABIO, un’associazione che ha una bellissima missione: portare un sorriso ai bambini in ospedale.
In occasione del periodo natalizio, abbiamo coinvolto i colleghi della sede di Pero (MI) nel raccogliere doni per…
Leggi tuttoUn video per rivivere il 2024

Se guardiamo indietro all’anno appena trascorso, sentiamo ancora le emozioni e l’entusiasmo che ci hanno trasmesso tutte le attività e i traguardi che abbiamo raggiunto insieme ai nostri clienti, ricambisti e riparatori.
Non vediamo l’ora di incontrare…
Leggi tuttoNella sede LKQ RHIAG un incontro di orientamento universitario

Siamo fieri di aver cominciato il 2025 con un evento dedicato ai giovani per parlare di futuro.
Venerdì 3 gennaio abbiamo ospitato presso l’Auditorium del nostro Headquarters a Pero (MI) l’incontro di Orientamento Universitario organizzato dall’Associazione Genitori…
Leggi tuttoSERMI: Si parte il 1° febbraio!

Il 1° febbraio diventa obbligatoria in Italia la certificazione SERMI (Security Related Vehicle Repair and Maintenance Information) che coinvolge gli operatori indipendenti che necessitano di accedere alle informazioni di sicurezza di un veicolo per svolgere riparazioni e diagnosi remote.
Si…
Leggi tuttoA fine novembre si è svolta l'annuale Convention Mercato

Dal 28 al 30 novembre la Direzione Commerciale, la Rete di Vendita, la squadra dei Service Manager e tutte le funzioni di Business dell’azienda, si sono riunite all’UNA Hotel di Pero (MI) per l’annuale Convention Mercato in…
Leggi tuttoRiparo, Riciclo, Riuso, Rigenero: 4 R da non dimenticare

Lo scorso 25 settembre, siamo stati invitati a partecipare ad Autopromotec Talks, il ciclo di incontri di avvicinamento alla 30° edizione di Autopromotec che si terrà a maggio 2025 a Bologna Fiere.
L’incontro dal titolo “Zero emissioni e infinite…
Leggi tutto