La mobilità sta cambiando velocemente e le tecnologie che alimentano le auto del futuro diventano sempre più avanzate e complesse. Per essere un Garage Of The Future, è necessario acquisire le competenze giuste ed essere sempre aggiornati.
Per esempio, con il percorso EVS | Electric Vehicle Specialist, l’iter formativo dedicato alla conoscenza dell’architettura e delle misure di sicurezza, ma soprattutto della diagnosi e riparazione, delle vetture con impianto ad alto voltaggio. È ripartito da Milano, presso l’Auditorium del nostro headquarters, e proprio oggi si è concluso il primo dei quattro moduli.
Presente anche Andy Hamilton, President & Executive Managing Director LKQ Europe, che ha commentato: “In un mercato come l’Automotive in rapida trasformazione, essere preparati è la chiave per continuare a restare competitivi. Le vetture elettrificate sono una delle principali sfide del mercato per gli autoriparatori -indipendenti e non- e rappresentano un segmento destinato a crescere con una percentuale di immatricolato in costante aumento nei prossimi 10 anni. Quindi grazie per l’investimento che state facendo su voi stessi e grazie per aver scelto noi come partner in questo percorso di crescita. Sarete tra i primi meccanici indipendenti a poter intervenire su vetture elettriche e ibride e questo vi consentirà di avere una marcia in più rispetto alla concorrenza”.
Alla fine del percorso, che si chiuderà in marzo, gli autoriparatori partecipanti otterranno da LKQ RHIAG e dal CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) un certificato che li qualificherà come tecnici esperti nell’operare su vetture elettrificate. Non solo una necessità, ma un’opportunità per espandere la propria clientela.